
Tambre capitale dello sci d’erba giovanile mondiale. La località bellunese ospiterà infatti da lunedì 30 luglio a sabato 4 agosto il Grasski Camp, raduno internazionale giovanile dedicato alla scoperta dei segreti dello sci d’erba, disciplina che sta conoscendo una continua crescita e che vede l’Italia come uno dei paesi di riferimento. Il raduno, proposto dalla Commissione sci d’erba del Comitato Fisi Veneto, dallo Sci club Ponte nelle Alpi e dallo Sci club Tambre, in sinergia con il Comune di Tambre e la Comunità Montana dell’Alpago, vedrà protagonisti oltre 60 ragazzi Under 15, provenienti da tutto il mondo: tra gli iscritti, infatti, oltre ai ragazzi italiani, ci sono giovanissimi atleti provenienti da Giappone, Cina Taipei, Slovacchia, Repubblica Ceca, Albania, Spagna, Austria, Germania e Svizzera.
Ad insegnare loro i segreti dello sci d’erba, con lezioni teoriche e pratiche, saranno l’allenatore della nazionale giovanile, Gualtiero Guenza, e due allenatori bellunesi che, oltre a essere ottimi tecnici, sono anche ottimi atleti, capaci di vincere ai Mondiali e in Coppa del Mondo: Fausto Cerentin e Ilaria Sommavilla (nella foto).
Il Grasski Camp prenderà il via lunedì, 30 luglio, con la cerimonia di apertura prevista in piazza a Tambre per le 18 e si chiuderà sabato 4 agosto, sempre alle 18 a Tambre. Da venerdì 3 a domenica 5 è in programma una tre giorni agonistica nella quale sono in programma le gare finali della Children Fis Schueler 2012 e due gare Fis per le categorie maggiori. Venerdì 3 si svolgeranno le gare di slalom Fis Schueler (prima manche alle 14.30, seconda alle 16.30), sabato 4 è in programma il gigante Fis e Fis Schueler (10.45 e 15), domenica 5 la Supercombinata Fis (alle 10 il SuperG, alle 13 lo slalom).
Inserire almeno 4 caratteri